Che cos'è la 4-ammino-2,6-dibromopiridina CAS#39771-34-1
39771-34-1 Introduzione
La 4-ammino-2,6-dibromopiridina (CAS#39771-34-1) è un derivato della piridina che si presenta come un solido cristallino giallo pallido, solubile sia in acqua che in solventi organici. Grazie alle sue molteplici attività biologiche, trova ampie applicazioni nell'industria farmaceutica e agrochimica. Questo articolo fornisce una panoramica della sua sintesi, delle sue proprietà e delle sue applicazioni.
39771-34-1 Sintesi
Il composto può essere sintetizzato facendo reagire la 4-bromo-2,6-dicloropiridina con ammoniaca in presenza di un catalizzatore al palladio ad alta temperatura e pressione, ottenendo buone rese. Un'altra via prevede la reazione della 4-ammino-2,6-dicloropiridina con acido bromidrico in presenza di un agente riducente come zinco o ferro. Entrambi i metodi sono relativamente semplici e possono essere adattati alla produzione industriale.
39771-34-1 Proprietà e applicazioni
La 4-ammino-2,6-dibromopiridina presenta un ampio spettro di attività biologiche, tra cui effetti antimicotici, antibatterici e antitumorali. Ha dimostrato efficacia contro vari ceppi fungini e batterici, come Candida albicans, Escherichia coli e Staphylococcus aureus. Inoltre, questo composto ha mostrato un potenziale nel sopprimere la crescita delle cellule tumorali, rendendolo un candidato promettente per la ricerca e lo sviluppo di farmaci antitumorali.
Inoltre, la 4-ammino-2,6-dibromopiridina funge da importante intermedio nella sintesi di composti farmaceutici e agrochimici. Può essere utilizzata per produrre una gamma di derivati piridinici con diverse proprietà biologiche. Ad esempio, è impiegata nella sintesi della 4-ammino-2,6-dibromo-3-nitropiridina, che si è dimostrata efficace contro i parassiti della malaria. Viene anche utilizzata nella preparazione di erbicidi e insetticidi ampiamente utilizzati in agricoltura.
39771-34-1 Sicurezza e manipolazione
La 4-ammino-2,6-dibromopiridina è classificata come sostanza chimica pericolosa e deve essere maneggiata con cautela. È tossica se ingerita o inalata e può causare irritazione alla pelle e agli occhi. Durante l'uso sono necessarie adeguate precauzioni di sicurezza, tra cui guanti protettivi, occhiali protettivi e dispositivi di protezione respiratoria. Il composto deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano da fonti di calore e sostanze incompatibili.
Conclusione
In sintesi, la 4-ammino-2,6-dibromopiridina è un composto multifunzionale con preziose attività biologiche. La sua sintesi è relativamente semplice e svolge un ruolo importante nell'industria farmaceutica e agrochimica. Tuttavia, a causa della sua natura pericolosa, è necessario osservare rigorose misure di sicurezza durante la manipolazione e lo stoccaggio.



 
                   
                   
                  