Saccarina sodica CAS#128-44-9

  • Alta dolcezza:La saccarina sodica è da 300 a 500 volte più dolce dello zucchero comune, conferendo un forte potere dolcificante anche a concentrazioni molto basse.

  • Buona solubilità:Si dissolve facilmente in acqua e ha una leggera solubilità in etanolo, il che lo rende versatile per varie formulazioni.

  • Stabilità termica:Presenta un'eccellente resistenza al calore in soluzioni acquose, rimanendo stabile dopo il riscaldamento a 100°C per 2 ore.

  • Non nutritivo e sicuro:Non viene metabolizzato dal corpo umano e viene escreto in modo sicuro senza apportare calorie, il che lo rende adatto come dolcificante senza calorie.


Dettagli del prodotto

La saccarina sodica, chiamata anche saccarina e chimicamente nota come 1,3-disolfonilbenzamide sodica, si presenta come cristalli prismatici bianchi. Ha un peso molecolare di 205,17 e fonde tra 226 e 231 °C. Questo composto è inodore o leggermente profumato e ha un sapore decisamente dolce ma amaro. Quando esposto all'aria, perde gradualmente circa metà dell'acqua di cristallizzazione, trasformandosi in una polvere bianca. La sua soluzione acquosa diluita è circa 300-500 volte più dolce dello zucchero da tavola, con una soglia di dolcezza intorno allo 0,00048%. Si dissolve facilmente in acqua ed è leggermente solubile in etanolo. Rispetto alla saccarina, mostra una migliore stabilità termica in soluzioni acquose, rimanendo invariata dopo riscaldamento a 100 °C per 2 ore. Tuttavia, la sua dolcezza diminuisce lentamente con la conservazione prolungata. Utilizzato principalmente come dolcificante commestibile, non viene scomposto nel corpo umano e viene escreto attraverso le urine senza apportare alcun valore nutrizionale. È prodotto da anidride ftalica o toluene.

Saccarina sodica CAS#128-44-9

Nome inglese

Saccarina sodica

Sinonimi inglesi

Sale di sodio di 1,2-benzotiazol-3(2H)-one 1,1-diossido; Sodio 1,1-diosso-1,2-benzotiazol-2-id-3-one; 2-Sodi o-1,2-benzisotiazol-3(2H)-one 1,1-diossido; Acido o-benzoico solfimide sodico; 204-886-1; cristallino; madhuri n; o-solfonbenzoico acidommide sale sodico

Numero CAS

128-44-9

Formula molecolare

Tosse, tosse, tosse

Peso Molecolare

206.17

Numero EINECS

Numero di telefono: 204-886-1

File Mol

128-44-9.mol

Punto di fusione

>300°C

Densità

1,69 [a 20°C]

Pressione di vapore

OPa a 25°C

FEMA

2997| SACCARINA, SALE DI SODIO

Condizioni di conservazione

0-6°C

Aspetto

Solido

Colore

Cristalli bianchi o polvere luminescente cristallina bianca

Odore

Inodore o con un leggero odore aromatico

Solubilità in acqua

>=10 g/100 mL a 20°C

Stabilità

Stabile. Incompatibile con agenti ossidanti forti. WINXNKPZLFISPD-UHFFFAOYSA-M

InChiKey

-2,84-0,11 a 25°C

LogP

128-44-9 (riferimento al database CAS)

Banca dati CAS

Saccarina sodica (128-44-9)

Saccarina sodica CAS#128-44-9

Lascia i tuoi messaggi

prodotti correlati

x

Prodotti popolari

x
x