Acido acetico di grado industriale (n. CAS 64-19-7) – Caratteristiche chimiche e dinamiche di mercato
L'industria chimica continua a guidare l'innovazione in tutto il mondo e l'acido acetico (CAS#64-19-7) rimane uno dei suoi componenti essenziali. Questo articolo esplora il panorama globale dell'acido acetico di grado industriale, esaminando le condizioni di mercato, gli sviluppi recenti, i modelli commerciali e le caratteristiche chimiche che ne sostengono le ampie applicazioni industriali.
Panoramica del mercato
Si prevede che il mercato globale dell'acido acetico, valutato oltre 1,1 miliardi di dollari nel 2016, crescerà a un CAGR superiore al 6% dal 2017 al 2024. Questo liquido incolore è un precursore fondamentale nella produzione di una gamma di prodotti chimici utilizzati nell'industria tessile, della gomma e della plastica. La sua importanza nei rivestimenti, nei sigillanti e negli adesivi lo rende essenziale anche per i settori dell'edilizia, dell'elettronica e del packaging.
Sviluppi recenti
Noto anche come acido etanoico, l'acido acetico svolge un ruolo indispensabile nella sintesi organica e nella produzione chimica. È una materia prima fondamentale per la produzione di anidride acetica, acetato di vinile, esteri acetici, acetati metallici, acido cloroacetico e acetato di cellulosa. Inoltre, contribuisce alla produzione di acetato di etile, agenti aromatizzanti e bevande alcoliche. I suoi derivati, come l'acetato di polivinile (PVA) e l'alcol polivinilico (PVOH), sono ampiamente utilizzati in tessuti, adesivi, pellicole per imballaggio, rivestimenti fotosensibili e addensanti.
Situazione commerciale
I crescenti investimenti infrastrutturali globali hanno trainato la domanda di rivestimenti e sigillanti, incrementando a sua volta il consumo di monomeri di acido acetico nel periodo di previsione. Si prevede che il crescente utilizzo di acido acetico nella sintesi dell'acido tetraacetico sosterrà ulteriormente l'espansione del mercato. Nel 2016, le applicazioni legate al PET rappresentavano quasi il 20% della quota di mercato totale e si prevede che cresceranno a un CAGR di oltre il 2,6% durante il periodo in esame.
Acido acetico di grado industriale
A differenza della sua controparte alimentare, l'acido acetico di grado industriale viene utilizzato principalmente per la produzione di prodotti chimici e materiali industriali. È caratterizzato dalla sua elevata purezza e da proprietà specifiche che lo rendono adatto alla lavorazione industriale piuttosto che all'industria alimentare o delle bevande.
Formula chimica dell'acido acetico
L'acido acetico ha formula chimica C₂H₄O₂ e peso molecolare di 60,05 g/mol. Essendo un acido carbossilico debole monoprotico, mostra un tipico comportamento acido, reagendo con metalli, ossidi metallici e idrossidi per produrre sali con diversi usi industriali.
Acido acetico glaciale
L'acido acetico glaciale si riferisce a una forma di acido acetico altamente pura, contenente almeno il 99,0% (g/g) del composto. È ampiamente utilizzato in laboratorio per scopi analitici e di sintesi chimica. Nelle applicazioni industriali, funge da materia prima essenziale per la produzione di alcune materie plastiche, fibre e prodotti chimici per la gomma.
Conclusione
In conclusione, l'acido acetico (CAS#64-19-7) svolge un ruolo fondamentale nel settore chimico globale. Con la continua crescita economica e l'aumento della domanda industriale, il mercato globale dell'acido acetico è destinato a una continua espansione. I produttori e i commercianti di prodotti chimici dovrebbero monitorare attentamente l'evoluzione delle dinamiche di mercato per sfruttare le opportunità emergenti per questa indispensabile materia prima industriale.




