La storia dell'olio di menta piperita CAS#68917-18-0
L'olio di menta piperita è un liquido trasparente incolore o giallo pallido con un aroma rinfrescante e distinto, inizialmente pungente e pungente, seguito da una sensazione di freschezza. Nel tempo, il suo colore può scurirsi con la conservazione. È comunemente usato per respingere le zanzare e alleviare la stanchezza fisica.
Secondo la mitologia greca, il nome menta deriva dalla storia di Ade e della ninfa Menta. Quando la moglie di Ade, Persefone, divenne gelosa della bellezza di Menta, la trasformò in una piccola pianta da calpestare lungo la strada. Tuttavia, Menta mantenne il suo profumo piacevole e rinfrescante, conquistando l'affetto della gente. Da allora, la menta è stata apprezzata per il suo profumo rinfrescante e le sue proprietà medicinali.
Gli antichi Romani e Greci usavano la menta per celebrazioni e decorazioni, mentre gli Egizi la includevano nel pagamento delle tasse. I nativi americani la usavano per curare la polmonite. La menta piperita è nota per le sue forti proprietà antibatteriche: l'uso regolare può aiutare a prevenire infezioni virali e malattie del cavo orale, rinfrescando al contempo l'alito. Fare gargarismi con la tisana alla menta aiuta a combattere l'alito cattivo e applicare le foglie di menta usate sugli occhi allevia la stanchezza. Grazie ai suoi benefici per gli occhi, la menta è anche chiamata "erba degli occhi".
Usi dell'olio di menta di mais
1. Cura della pelle
Ricco di mentolo, l'olio di menta piperita dona una sensazione di freschezza e aiuta a riequilibrare la pelle secca o grassa. È ampiamente utilizzato in lozioni e prodotti per la cura della pelle per lenire lievi prurito e irritazioni.
2. Cura dei capelli
L'olio di menta piperita rinfresca il cuoio capelluto, rimuove forfora e pidocchi ed è particolarmente efficace sui capelli grassi. Può essere utilizzato anche come balsamo naturale se opportunamente diluito.
3. Salute digestiva
L'olio essenziale di menta piperita favorisce la digestione e aiuta a liberare il tratto digerente. Assunto con acqua dopo i pasti, può alleviare gonfiore e nausea. Mescolato con il tè ne potenzia i benefici digestivi e può anche aiutare contro la cinetosi se consumato prima di un viaggio.
4. Sollievo respiratorio
Grazie alle proprietà espettoranti del mentolo, l'olio di menta piperita aiuta ad alleviare i sintomi di sinusite, asma, bronchite, raffreddore e tosse.
5. Cura dentale
Essendo un antisettico naturale, l'olio di menta piperita aiuta a curare il mal di denti, la carie e l'alito cattivo, inibendo al contempo i batteri orali.
6. Sollievo dallo stress
Applicare qualche goccia su un panno umido e posizionarlo sugli occhi può alleviare la tensione, calmare i nervi e alleviare la stanchezza e il mal di testa grazie al suo effetto rinfrescante e rinfrescante.
7. Supporto per la sindrome dell'intestino irritabile (IBS)
L'olio di menta piperita aiuta a rilassare i muscoli intestinali limitando il flusso di calcio nelle cellule muscolari, alleviando così i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile.
Inoltre, l'olio di menta piperita può essere utilizzato come repellente naturale per gli insetti. Il suo aroma intenso e fresco allontana efficacemente parassiti domestici come formiche, afidi, pidocchi e coleotteri.



