Introduzione della polvere di silicato di zirconio CAS#10101-52-7
La polvere di silicato di zirconio ha un elevato indice di rifrazione, compreso tra 1,93 e 2,01, e presenta un'eccellente stabilità chimica, che la rende un opacizzante conveniente e di alta qualità. È ampiamente utilizzata nella produzione di ceramiche per l'edilizia, sanitari, ceramiche per uso quotidiano, ceramiche artistiche e altri prodotti ceramici. Nella lavorazione della smaltatura ceramica, svolge un ruolo importante migliorando l'adesione della smaltatura e la durezza superficiale. La sua stabilità chimica garantisce che non venga influenzata dalle condizioni di cottura, il che è uno dei motivi principali del suo diffuso utilizzo in ceramica.
Oltre alla ceramica, la polvere di silicato di zirconio viene utilizzata anche nella produzione di tubi catodici a colori per l'industria televisiva, di vetro emulsionato nella vetreria e di smalti. Con un elevato punto di fusione di 2500 °C, è adatta anche per l'uso in materiali refrattari, miscele di zirconio per forni da vetro, prodotti calcinabili e rivestimenti a spruzzo.
La polvere di silicato di zirconio ad alte prestazioni, ottimizzata sia per lo sbiancamento che per la stabilità, dimostra una morfologia delle particelle, una distribuzione delle dimensioni, una dispersione e un'opacità superiori rispetto ai gradi convenzionali.
L'effetto sbiancante della polvere di silicato di zirconio deriva dalla formazione di cristalli di zircone obliqui durante la cottura della ceramica, che diffondono la luce incidente, un fenomeno noto come diffusione di Mie. Sulla base di risultati sia teorici che sperimentali, il controllo della distribuzione granulometrica è fondamentale. Raggiungere un valore d50 inferiore a 1,4 μm e un valore d90 inferiore a 4,0 μm (misurato da un analizzatore di particelle laser giapponese) garantisce la migliore opacità bianco-lattea. Mantenere una distribuzione granulometrica ristretta durante la molatura è essenziale per ottenere prestazioni sbiancanti ottimali.
Caratteristiche applicative della polvere di silicato di zirconio:
I risultati ottenuti dall'uso di polvere di silicato di zirconio su scala nanometrica in ceramiche e materiali funzionali mostrano i seguenti vantaggi:
Proprietà ceramiche migliorate: come additivo per smalto ceramico, la polvere di silicato di zirconio migliora la bianchezza, la resistenza, la resistenza all'usura, la resistenza all'idrolisi e la resistenza alla corrosione man mano che le dimensioni delle particelle diminuiscono. Migliora inoltre le proprietà autopulenti e riduce il consumo di materiale.
Eccellente resistenza all'idrolisi: grazie alla sua elevata resistenza all'idrolisi, il nanosilicato di zirconio può fungere da vettore per polveri nanofunzionali in ambienti acquosi. Ad esempio, la pietra energetica nano della Hexiang Company utilizza il nanosilicato di zirconio come vettore.
Resistenza all'ossidazione superiore: con un'eccezionale resistenza all'ossidazione, il nanosilicato di zirconio può essere utilizzato come agente di rivestimento per polveri funzionali. Nella ceramica "China Red", funge da materiale di rivestimento che produce una smaltatura rossa vivida e resistente allo sbiadimento.
Elevata resistenza e resistenza all'usura: il nanosilicato di zirconio possiede un'eccellente resistenza meccanica e all'abrasione, il che lo rende una materia prima ideale per mezzi di macinazione di alta qualità e ceramiche ingegneristiche.



