Policarbonato CAS#25037-45-0
      
                - Ampio intervallo di temperature: Il policarbonato offre buone prestazioni in un ampio intervallo di temperature, da -60°C a 120°C, con elevata distorsione termica e temperature di decomposizione termica superiori a 310°C. 
- Elevata stabilità termica: Con una temperatura di deformazione termica di 130-140°C e una temperatura di transizione vetrosa di 149°C, il policarbonato presenta un'eccellente stabilità termica. 
- Ottima trasmissione della luce: Il policarbonato vanta una trasmittanza luminosa pari all'85%-90%, consentendone l'utilizzo in applicazioni che richiedono elevata trasparenza. 
- Buona colorabilità: Il policarbonato può essere facilmente modellato in prodotti trasparenti e quasi incolori, offrendo un'eccellente colorabilità per varie applicazioni. 
Il policarbonato è un materiale plastico tecnico ad alte prestazioni, in grado di resistere a temperature da -60 °C a 120 °C per periodi prolungati. Ha una temperatura di deformazione termica compresa tra 130 °C e 140 °C, una temperatura di transizione vetrosa di 149 °C e una temperatura di decomposizione termica superiore a 310 °C. Questo materiale consente in genere una trasmissione luminosa dall'85% al 90% e può essere trasformato in prodotti quasi trasparenti e incolori, offrendo un'eccellente colorabilità.
| Nome del prodotto: | Policarbonato | 
| Sinonimi: | POLICARBONATO STANDARD 50'000 PER GPC; POLI(BISFENOLO A CARBONATO), INDICE DI FUSIBILITÀ 7; RESINA DI POLICARBONATO, STANDARD SECONDARIO; POLICARBONATO STANDARD 6'800, PER GPC; POLICARBONATO STANDARD 326, PER GPC; RESINA DI POLICARBONATO, STANDARD SECONDARIO, SERIE DI PESO MOLECOLARE; POLICARBONATO STANDARD 3'860 PER GPC; POLICARBONATO STANDARD 30'600, PER GPC | 
| CAS: | 25037-45-0 | 
| MF: | C16H18O5 | 
| MW: | 290.32 | 
| EINECS: | |
| Categorie di prodotti: | Carbonati; Polimeri idrofobici; Scienza dei polimeri; Alfabetico; Organico solubile; Standard per polimeri; Kit di standard per polimeri; P; POLB - POLYScienza dei materiali; Standard di peso molecolare dei polimeri; Standard di riferimento/calibrazione; Polimeri; Piccole molecole bioattive; Biologia cellulare; Polimeri idrofobici; Scienza dei materiali; Scienza dei polimeri | 
| File Mol: | 25037-45-0.mol | 
Proprietà chimiche del policarbonato
| Punto di fusione | 220~230℃ | 
| densità | 1,2 g/mL a 25 °C (lit.) | 
| indice di rifrazione | n20/D 1.586 | 
| solubilità | solventi clorurati: solubili | 
| modulo | tubi | 
| colore | chiaro | 
| Costante dielettrica | 2.9 (Ambiente) | 
| Sistema di registro delle sostanze dell'EPA | Acido carbonico, polimero con 4,4'-(1-metiletiliden)bis[fenolo] (25037-45-0) | 
I policarbonati sono materie plastiche ampiamente utilizzate nell'industria moderna, note per la loro eccellente resistenza alla temperatura e agli urti. Questo materiale è particolarmente adatto ai metodi di fabbricazione convenzionali, come lo stampaggio a iniezione, l'estrusione in tubi o cilindri e la termoformatura.

 
                                            
                                                                                        
                                         
                                            
                                                                                        
                                         
                                            
                                                                                        
                                         
                                            
                                                                                        
                                         
                                            
                                                                                        
                                        


 
                   
                   
                   
                   
                  